IT | EN

My Vintage lancia il nuovo sito per la sua flotta di Vespa d’epoca.


Contesto & obiettivo

My Vintage gestisce un’offerta ampia di Vespa, moto, ciclomotori, veicoli commerciali storici e accessori destinati al noleggio per privati e aziende. La sfida: riprogettare il sito per rendere più semplice e piacevole la ricerca del mezzo giusto, elevare la qualità visuale e favorire conversioni da mobile.

Strategia di progetto

  • Architettura dei contenuti orientata al task: accesso alle schede tramite ispirazioni d’uso (vetrine, advertising, matrimoni, fiere/eventi) e tramite categorie veicolo (Vespa vintage/lusso/storiche/sidecar/design, Ape commerciali, ciclomotori, moto d’epoca, accessori).
  • UX/UI semplificata con interfacce chiare e intuitive per ridurre l’attrito nella navigazione e accelerare la discovery del catalogo.
  • Design system responsive ottimizzazione della resa su ogni device e risoluzione, con particolare attenzione alla consultazione mobile.
  • Storytelling del brand sezione editoriale che racconta le origini del progetto e la passione dei fondatori, valorizzando l’heritage e la credibilità del servizio.

Soluzione realizzata

  • Information Architecture doppio percorso (per uso e per categoria) per guidare utenti B2B e B2C verso il veicolo più pertinente.
  • Schede veicolo ad alto impatto: layout visuale per immagini di qualità, metadati chiari (disponibilità, epoca, allestimenti), call-to-action di richiesta preventivo snelle.
  • Performance & SEO: pagine leggere, markup semantico, testi ottimizzati su keyword 
  • CMS modulare: componenti riusabili per categorie, ispirazioni, gallery, form e contenuti editoriali.
  • Accessibility-first: contrasto cromatico, tap-target adeguati, focus state visibili.

Perché funziona

  • Riduce il tempo-to-vehicle: due percorsi di ricerca pensati per bisogni diversi (ispirazione vs catalogo) migliorano la scoperta del mezzo.
  • Aumenta la conversione mobile: UI responsive e call-to-action sempre visibili.
  • Racconta il brand: lo storytelling sul “motore di My Vintage” differenzia l’offerta e trasferisce fiducia.
  • Scalabile: il CMS modulare consente di ampliare rapidamente la flotta online e le pagine editoriali (shooting, campagne, matrimoni, fiere).

Tecnologie & stack

  • Frontend: design system modulare, componenti responsive, lazy-loading delle media gallery.
  • CMS: struttura a tassonomie (categorie veicolo, ispirazioni d’uso) + template dinamici per schede e landing.
  • Tracking: eventi di interazione (filtri, wishlist, contatti) per insight sulle performance.

Deliverable Red Onion

  • Analisi UX, customer journey e architettura dei contenuti
  • UI design e design system
  • Sviluppo frontend responsive e integrazione CMS
  • Setup SEO tecnico e linee guida copy
  • Content governance & handoff

Risultati attesi / KPI

  • Engagement di navigazione: ↑ pagine per sessione sulle categorie veicolo e sulle ispirazioni d’uso
  • Lead generation: ↑ tasso di invio form preventivo / richieste B2B per shooting e campagne
  • Mobile performance: ↑ share conversioni da smartphone grazie al layout responsive
Piattaforme Web e Digitali